Marta Pitchuk Motanka

Marta Pitchuk e le sue bambole Motanka per le forze armate ucraine

La guerra in Ucraina ha richiamato al fronte migliaia di uomini e donne per difendere la propria patria dall’invasore russo, ma anche chi è rimasto nelle città non si è sottratto ai propri doveri per sostenere in tutti i modi l’esercito. Ognuno sta facendo la propria parte mettendo a disposizione le proprie competenze. Marta Pitchuk è un esempio di questo spirito combattivo e indomabile che con le sua opere nelle quali rappresenta le bambole Motanka sta raccogliendo fondi per aiutare le forze armate Ucraine.

Cosa sono le bambole Motanka, il cuore delle opere di Marta Pitchuk

Le Motanka sono bambole originarie dell’Ucraina, nate in un passato molto lontano e arrivate ai nostri tempi sempre con la medesima forma. Sono bambole senza volto, al posto di occhi naso e bocca può trovarsi un disegno o un ricamo, ma mai incarnare la forma di un volto. Anche gli abiti delle Motanka ricalcano sempre la tradizione ucraina, con i ricami tipici che abbiamo ormai imparato a conoscere ed apprezzare.
Il nome stesso della bambola indica il modo in cui sono realizzate: senza cuciture e l’utilizzo di aghi e forbici. Il materiale viene avvolto e intrecciato per comporre la bambola Motanka. Una caratteristica unica.

artist marta pitchuk with motanka
L’artista Marta Pitchuk con una delle sue opere

Le opere di Marta Pitchuk, principalmente quadri, hanno una particolarità: le bambole Motanka prendono vita, acquistano un volto ed un’anima che le rendono moderne e forti. Vere e proprie combattenti come sono oggi le donne ucraine che si stanno spendendo anima e corpo per la vittoria dell’Ucraina in questa drammatica guerra.
Un’altra interessante caratteristica delle bambole Motanka rappresentate dall’artista sono i loro abiti. In ogni quadro Marta Pitchuk veste le sue bambole di abiti con ricami e disegni tradizionali appartenenti ad una specifica regione ucraina.

I quadri di Marta Pitchuk in asta per le Forze Armate

Marta Pitchuk ha messo la sua arte al servizio della beneficenza e ha organizzato diverse aste dei suoi bellissimi quadri il cui ricavato è andato a diverse organizzazioni benefiche per l’acquisto di strumentazione utile per i militari al fronte. Le sue aste si svolgono sui suoi social, dove è possibile partendo da una base di partenza prestabilita fare la propria offerta (anche dall’estero) per aggiudicarsi una delle sue splendide opere.

Marta Pitchuk Motanka Vittoria Kyiv
La bambola Motanka di Marta Pitchuk ispirata alla Vittoria di Kyiv

Marta Pitchuk sui social network

Potete seguire l’artista Marta Pitchuk sui suoi canali social, dove potrete vedere i suoi quadri ed il suo impegno attivo per raccogliere fondi per le forze armate ucraine. Attraverso Facebook potrete anche seguire e partecipare alle aste per aggiudicarvi uno dei suoi quadri, avere in casa la vostra bambola Motanka e contemporaneamente aiutare l’esercito ucraino ad avvicinarsi alla vittoria.

Potrebbe interessarti anche
Festival “Ucraina è Ucraina” a Milano dal 27 al 31 Maggio 2024
Milano festival ucraina è ucraina

Dal 27 al 31 Maggio a Milano si terrà il festival "Ucraina è Ucraina", per conoscere e approfondire la cultura Ucraina.

Employ Ukraine, network per l’assunzione di lavoratori ucraini
Employ Ukraine

Employ Ukraine, un portale per l'assunzione di professionisti ucraini in cerca di lavoro.

L’Italia in piazza per l’Ucraina e per Zelensky. I nostri interventi alla mobilitazione di Lecco

L'Italia c'è. L'Italia è al fianco dell'Ucraina e per l'Europa, senza se e senza ma. Lo ha dimostrato Domenica 2 Marzo in tutte le piazze d'Italia. Stand for Ukraine c'era: i nostri interventi alla mobilitazione di Lecco.

We Ukraine, compra Made in Ukraine e sostieni l’Ucraina
we ukraine shop

Su We Ukraine potrai acquistare prodotti Made in Ukraine e sostenere così l'Ucraina in questi mesi difficili di guerra.