EVENTO CANCELLATO: A Torino sarà proiettato il film russo di propaganda “Il testimone”
Mentre a Bologna il sindaco Matteo Lepore si è da subito schierato contro la proiezione del film russo di propaganda “Il testimone” e sta lavorando per annullare l’evento, spunta una nuova data, quella di Torino presso la sede dell’associazione filorussa Prospettiva di Via degli Abeti 15.
Dopo Modena, Lucca e Bologna, la propaganda russa prova a sfondare a Torino

Dopo aver trovato le porte sbarrate a Modena (per l’evento su Mariupol) e a Lucca (per l’evento con ospite Aleksandr Dugin), anche a Bologna non tira buona aria per le associazioni filorusse che cercano di diffondere in Italia la propaganda del cremlino. Nel capoluogo emiliano la proiezione del film russo Il testimone dovrebbe a giorni essere annullata, quindi le stesse associazioni stanno provando a portare il film a Torino, nella sede di Prospettiva, un gruppo che più filorusso di così non si può.
Sulla loro pagina Facebook infatti campeggiano post come “Boicotta Israele Stato Criminale” (detto dai russi…sembra assurdo ma è così) oppure bizzarre teorie su come aggirare le sanzioni internazionali per far pagare i prodotti italiani in rubli dagli acquirenti russi. Tra l’altro una bellissima idea visto che il rublo nonostante le acrobazie della banca centrale russa ormai vale sempre meno. Così i produttori italiani potranno trovarsi con in mano un bel po’ di carta straccia invece che profumati Euro.
Tralasciando questi dettagli che servono giusto a farvi capire con chi abbiamo a che fare, pare proprio che le associazioni filorusse, molto attive in questo inizio 2024, stiano correndo a destra e a sinistra per riuscire a trovare degli spazi per diffondere la solita propaganda del cremlino: NATO espansionistica, russia aggredita, ucraini nazisti e porcherie varie. Ora tocca a Torino difendersi, confidiamo che sindaco Stefano Lo Russo faccia il possibile per rimandare al mittente questa pericolosa deriva putinista che sta cercando di sfondare in Italia.
Di cosa parla il film russo Il testimone
Il film russo Il testimone è pura propaganda del cremlino. Infatti è stato realizzato con il contributo del ministero della cultura di mosca e cerca di propugnare tutte quelle infamanti tesi propagandistiche che purtroppo sentiamo da due anni a questa parte in ogni media. Nel film russo Il testimone infatti un violinista belga guarda caso si trova a Kyiv alla vigilia dell’invasione russa ed è testimone delle violenze disumane dei soldati ucraini. Ovviamente tutti i soldati ucraini sono nazisti hitleriani, ma siamo sicuri che questo dettaglio non c’era bisogno nemmeno di dirvelo.
Fermare la propaganda dello stato russo terrorista
Il Comune di Torino ora si troverà a fronteggiare un duro ostacolo, quello della propaganda russa della peggior specie direttamente sul suo territorio. Ricordiamo che il Parlamento Europeo ha definito la russia uno “stato terrorista” per la sua guerra in Ucraina ed è compito delle istituzioni difendere i cittadini da questa pericolosa deriva propagandistica che diffonde menzogne e pericolosi concetti disinformativi, proprio alla vigilia delle elezioni europee per destabilizzare l’occidente libero e democratico. Non fermare questi eventi sarebbe solo un regalo a putin che in questo 2024 ha chiaramente lanciato la sua guerra di propaganda contro l’Italia, l’Europa e gli USA. Fermiamoli ora.
Lettera aperta alla Sindaca e al Vescovo di Viterbo in riferimento alla proiezione del film di propaganda russa Il testimone a Viterbo al teatro San Leonardo di proprietà della curia vescovile
Ciro Cortellessa con i suoi reportage fotografici cerca di comunicare a chi non può o non vuole vedere l'orrore della guerra e l'indomito spirito dei difensori di Ucraina.
Il pianista filo-putin Romanovsky invitato a suonare all'Università la Sapienza di Roma. Così la propaganda russa entra nel cuore dell'Italia
Il report di META del secondo trimestre 2024 mette in evidenza alcuni dati interessanti su come agisce e quanto spende la propaganda russa online. E non ci sono buoni segnali.