stand for ukraine
manifestazione foligno contro propaganda russa

Manifestazione a Foligno il 25 Febbraio contro il patrocinio del comune per il film russo Il testimone

Le associazioni ucraine scenderanno in piazza per manifestare il proprio dissenso all’oltraggioso patrocinio del comune di Foligno alla proiezione del film russo di propaganda Il testimone, che sarà visibile nello stesso giorno in una sala del comune, la sala rossa di Palazzo Trinci. L’appuntamento per la manifestazione è quindi fissato per il giorno 25 Febbraio 2024 a Foligno in Piazza Matteotti alle ore 15.00.

25 Febbraio 2024 Ore 15.00

Foligno, Piazza Matteotti - Manifestazione contro il patrocinio del comune di Foligno al film di propaganda russa Il testimone

Il patrocinio del comune alla propaganda russa

La locandina per la manifestazione contro la propaganda russa a Foligno

La manifestazione del 25 Febbraio è una diretta conseguenza alla decisione del sindaco leghista di Foligno di concedere il massimo supporto, il patrocinio, all’evento di propaganda russa che vedrà la proiezione del film di propaganda russa Il testimone, realizzato con i soldi del ministero della cultura russo per ribaltare la versione ufficiale di questa guerra. Finora nessun comune italiano si era spinto a tanto e anzi molti sindaci avevano combattuto per annullare questi eventi di chiara matrice propagandistica filorussa.
Apporre il patrocinio del comune ad un tale evento ha un significato molto chiaro e non c’entra assolutamente niente il concetto di libertà di espressione, direi che questo è un discorso già affrontato e superato durante questa atroce guerra di aggressione russa ai danni dell’Ucraina.

Il sindaco conferma il patrocinio

In un articolo pubblicato su Il Foglio il sindaco di Foligno Zuccarini ha confermato il patrocinio ammettendo di non aver visto il film, di non avere intenzione di vederlo e che gli è stato presentato come un film contro gli orrori della guerra. Un film belga.
Esatto avete letto bene, un film belga (in realtà il protagonista de Il testimone sarebbe un violinista belga, il film è russo che più russo di così non si può). Non saranno molto contenti a Bruxelles di essere associati ad un film di becera propaganda russa.

Queste parole arrivano dopo che centinaia di attivisti e cittadini hanno manifestato il proprio sdegno nei confronti di questa decisione, una pugnalata al cuore alla comunità ucraina italiana che sta passando il momento più duro della propria storia e ora deve anche sopportare che all’interno del comune si accettino i propagandisti Z.

Detto questo, di recente in un altro comune italiano, a San Giorgio di Piano, il film russo Il testimone è stato proiettato in una sala comunale tra l’indifferenza e la freddezza del sindaco (questa volta di centrosinistra) che ha preferito non intervenire e permettere la visione ed il dibattito su questa immondizia cinematografica (al di là di come la si pensa, le recensioni su IMDB arrivano ad un voto di 1.2 su 10). Come riporta il quotidiano Repubblica a San Giorgio di Piano il dibattito è iniziato negando la responsabilità russa sui massacri di Bucha: “Il tribunale dell’Aia ha dichiarato che su quei venti episodi che gli ucraini volevano imputare alla federazione russa non ci sono prove. Quindi amen, arrivederci e grazie. Smitizziamo anche questo. Persino il tribunale dell’Aia dice che quello che dicono gli ucraini su alcuni massacri non è verificato“. Esatto, amen, arrivederci e grazie. Lo stesso succederà a Foligno, questa volta con la benedizione del sindaco Zuccarini e di tutta la sua giunta. E per la cronaca NO, il tribunale dell’Aia non ha dichiarato che non ci sono prove. Per la serie raccontano una menzogna prendendo spunto da una cosa totalmente inventata dal nulla.

Potrebbe interessarti anche
EVENTO ANNULLATO. Osceno: il film russo Il testimone a Sassuolo nell’auditorium pubblico
film russo il testimone sassuolo annullato

L'erba cattiva non muore mai. Il film russo di propaganda Il testimone è stato annunciato in visione a Sassuolo nell'auditorium comunale Pierangelo Bertoli.

EVENTO CANCELLATO: Le tristissime risposte di Muzzarelli e Bonaccini sull’evento filo-russo di Modena
modena risposte muzzarelli bonaccini evento mariupol

Sul caso dell'oltraggioso evento organizzato presso una sala comunale della città di Modena sulla "rinascita" di Mariupol grazie ai russi hanno risposto sia il sindaco Muzzarelli che il presidente della regione Emilia Romagna Bonaccini. E le risposte non ci piacciono.

Lettera aperta al sindaco di Torino in merito alla proiezione del film russo di propaganda Il testimone
lettera aperta sindaco torino film russo il testimone

Lettera aperta la sindaco di Torino in merito alla proiezione del film russo di propaganda Il Testimone, in programma a Torino il 10 Febbraio

A Veneziograd si celebra il terrorismo con “Russians at war”, a Lviv i funerali della famiglia sterminata dai russi
venezia russians at war

Mentre a Lviv si celebravano i funerali della famiglia sterminata dall'ultimo bombardamento russo, a Venezia si celebrava la russia in guerra con il documentario "Russians at war" di Anastasia Trofimova.